sistemi di avvitatura automatica

15/10/2025

Sistemi di avvitatura automatica OBER: soluzioni affidabili per l'assemblaggio industriale

L'evoluzione dei sistemi OBER: dagli anni '80 a oggi

Le prime apparecchiature OBER furono sviluppate negli anni '80 come soluzioni speciali su richiesta dei clienti. Nel tempo sono state perfezionate, standardizzate e ampliate in numerose varianti, oggi disponibili per soddisfare le esigenze di automazione di settori industriali diversi e con livelli di complessità differenti. Questa evoluzione ha permesso all'azienda di trasformare soluzioni custom in prodotti standardizzati, mantenendo al contempo la capacità di adattarsi alle necessità specifiche di ogni cliente. Scopri la panoramica delle soluzioni OBER per l'automazione industriale.

Dove vengono utilizzati i sistemi di avvitatura automatica OBER

L'automazione per avvitatura è utilizzata in ogni settore industriale per l'assemblaggio di particolari e il fissaggio di viti ed elementi filettati. Le applicazioni spaziano dall'automotive all'elettronica, dall'elettrodomestico al medicale fino al meccanico. Nel catalogo OBER dedicato all'automazione sono presenti numerosi modelli di stazioni di avvitatura a colonna e una vasta gamma di accessori progettati per ottimizzare i processi produttivi.

Modalità di fornitura: flessibilità d'utilizzo

I sistemi OBER sono venduti sia come soluzioni autonome per l'utente finale, sia come componenti integrabili in impianti e linee di produzione automatiche. Questa duplice modalità di fornitura consente alle aziende di scegliere la configurazione più adatta alle proprie esigenze produttive, sia che necessitino di stazioni di lavoro indipendenti sia che vogliano integrarsi in processi automatizzati complessi.

Sistemi di avvitatura semiautomatici portatili

I sistemi di avvitatura manuale con alimentazione automatica delle viti rappresentano la soluzione ideale per il montaggio di prodotti con cicli brevi e ripetitivi. Permettono all'operatore di eseguire avvitamenti veloci e precisi eliminando i tempi morti, aumentando significativamente l'efficienza della postazione di lavoro. I sistemi OBER si distinguono per ergonomia e sicurezza, caratteristiche essenziali per le applicazioni industriali.

Sistemi di avvitatura automatica con unità

I sistemi automatici di avvitatura OBER sono progettati per essere integrati all'interno di linee di assemblaggio, garantendo velocità costante, qualità elevata e continuità operativa. L'investimento in sistemi automatici si ripaga rapidamente grazie all'aumento della produttività e alla riduzione dei tempi-ciclo.
SCARICA IL CATALOGO AUTOMAZIONE OBER

Riduzione della manodopera e ottimizzazione dei costi

Una delle principali spinte all'adozione dei sistemi OBER è la necessità delle aziende di ridurre i costi e l'impiego di manodopera. L'automazione per avvitatura consente di affidare le operazioni ripetitive ai sistemi, liberando le risorse umane da compiti meccanici e monotoni. Questo approccio non solo riduce i costi operativi, migliora anche le condizioni di lavoro dei dipendenti, permettendo loro di dedicarsi a mansioni più qualificanti.

Ottimizzazione dei processi produttivi

L'automazione industriale consente alle imprese di ottimizzare i processi grazie alla minore frequenza di interruzionie alla maggiore rapidità di esecuzione, riducendo l'incidenza di malfunzionamenti e fermate impreviste. L'automazione contribuisce a migliorare la sicurezza in fabbrica, delegando ai sistemi le operazioni potenzialmente rischiose.

Partner per l'automazione industriale completa

OBER si propone come partner di riferimento per sistemi di avvitatura, completando la propria offerta con soluzioni per foratura e maschiatura per coprire l'intero processo di assemblaggio. L'azienda garantisce la massima qualità, affidabilità ed efficienza dei prodotti e servizi.

SCOPRI ORA LE SOLUZIONI OBER PER L'AVVITATURA INDUSTRIALE

Contattaci oggi stesso per maggiori informazioni: trade@ober.it